- Corso SBN libro moderno corso di catalogazione pratico di base
Il percorso formativo ha l’obbiettivo di far acquisire le necessarie conoscenze e competenze biblioteconomiche per una corretta gestione catalografica dell’applicativo SBN. L’approccio metodologico sarà di base, finalizzato al conseguimento da parte dell’allievo di quel primo livello di apprendimento per una corretta applicazione pratica degli standard di catalogazione bibliografica descrittiva e semantica, relativamente al libro moderno, nel rispetto delle procedure del Servizio Bibliotecario Nazionale.
Contenuti: lineamenti di teoria e tecniche di catalogazione, principi di catalogazione descrittiva, introduzione alle REICAT, gli standard di descrizione bibliografica: I.S.B.D.(G), (M), da I.S.B.D. (S) a (CR), I.S.B.D.(ER); la catalogazione semantica – il Nuovo soggettario; elementi di indicizzazione – la Classificazione Decimale Dewey, esercitazioni pratiche in SBN polo regionale umbro.
Metodologia didattica: lezioni frontali e esercitazioni pratiche su base test
durata: 50 ore suddivise in moduli da 5 ore ciascuno
Periodo di svolgimento: maggio – giugno
esito finale: verifica finale con rilascio di attestato di partecipazione con valutazione di merito della CO.N.SER.
sede: presso i locali del soggetto attuatore CO.N.SER. società cooperativa, disponibilità a valutare eventualmente presso la sede committente/allievo
COSTI
€ 1.350,00 (milletrecentocinquanta/00), iva esente, per la partecipazione dell’allievo alla classe di minimo 3 allievi, max 7;
€ 2.150,00 (duemilacentocinquanta/00), iva esente, in caso di percorso individualizzato
€ 500,00 per eventuale svolgimento del percorso formativo presso la sede/biblioteca del commitente